
ANTISEISMIC Connector Open End
A seconda dei requisiti, il prodotto può avere un'area flessibile (Single Open End Connector) o due aree flessibili (Double Open End Connector). Il connettore ANTISEISMIC OE di Solidian consente il trasferimento del carico tra diversi elementi strutturali e aumenta la resistenza e la duttilità. È possibile aggiungere al prodotto speciali riempitivi (microsilice o sabbia di quarzo) per una migliore adesione. Questo prodotto può essere prodotto in dimensioni personalizzate su richiesta.
Il nostro connettore ANTISEISMIC OE di Solidian realizzato in vetro AR è certificato secondo EAD 340392-00-0104 (ETA 23/0383).
Product Features
- Certificazione CE: conforme agli standard europei di qualità e sicurezza, garantendo prestazioni affidabili.
- Design Open-End: consente una facile installazione e un'integrazione versatile in elementi strutturali (estremità aperta singola o doppia).
- Elevata capacità di carico: progettato per sopportare carichi significativi, fornendo un rinforzo affidabile durante l'attività sismica.
- Resistente alla corrosione: adatto sia per applicazioni interne che esterne, mantenendo le prestazioni in diversi ambienti.
- Produzione di precisione: progettato per la precisione, garantendo una vestibilità sicura e un trasferimento ottimale del carico.
- Installazione efficiente: semplifica il processo di adeguamento, riducendo la manodopera e i tempi di installazione.
rinforzi per le generazioni future
Product Applications
Soluzione versatile per l'adeguamento sismico e il rinforzo strutturale
Il connettore antisismico Solidian Open End è ideale per:
- Edifici in zone sismiche: essenziale per rinforzare le strutture in regioni sismiche ad alto rischio, fornendo connessioni sicure che migliorano la sicurezza e la resilienza.
- Edifici storici e commerciali: aiuta a preservare l'integrità strutturale in edifici più vecchi e ad alto traffico, aggiungendo resistenza senza alterare la struttura originale.
- Strutture in calcestruzzo e muratura: rinforza muri, colonne e travi esistenti, migliorando la capacità portante e la stabilità.
- Progetti infrastrutturali: adatto per ponti, tunnel e altri elementi infrastrutturali che richiedono rinforzo per resistere alle forze sismiche.
- Product & Technical Compatibility
- Process Efficiency & Performance
- Use Cases & Application Support
- Which composite manufacturing processes are your reinforcements compatible with?
- Are they compatible with automated production environments?
- How do your reinforcements help improve production efficiency?
- Can your reinforcements be adapted to our production setup?
- Can you help us choose the right reinforcement for our project?
- Are your products suitable for visually demanding applications?
- In which industries are your glass fiber reinforcements commonly used?
domande frequenti domande
Our products are suitable for pultrusion, RTM, vacuum infusion, filament winding, and other continuous or closed-mold processes.
Yes. kelteks FreeMat and other glass reinforcements are optimized for high-speed production, offering clean handling and consistent quality across long production runs.
Our products ensure fast resin flow, excellent fiber wetting, and consistent fiber placement, leading to shorter cycle times and reduced scrap rates.
Yes. We can customize roll widths, formats, surface weights, and roll lengths to meet the specific needs of your process or equipment.
Our team provides technical guidance and product samples to help you test and select the best solution for your application.
Yes. Thin reinforcement layers like kelteks FreeMat become nearly invisible after resin infusion, making them ideal for transparent or aesthetic surfaces such as toboggans, water slides, and decorative panels. Check the product gallery here.
Our reinforcements are used in industrial equipment, construction components, transportation, electrical infrastructure, and marine applications. A key segment is the recreational industry, especially waterparks, where materials must be durable, non-corrosive, and visually appealing.