
Carbon Fiber Composite Cable (CFCC)
Ogni progetto infrastrutturale inizia con un impegno per la qualità. Tuttavia, corrosione, elevata manutenzione e affaticamento dei materiali sono costosi inconvenienti. E se ci fosse un modo per eliminare questi problemi fin dall'inizio?
CFCC® di Tokyo Rope è progettato per essere la soluzione per i professionisti che richiedono di più: elevata resistenza alla trazione, zero ruggine e minima perdita di rilassamento. CFCC® riduce la necessità di riparazioni, risparmiando tempo, denaro e risorse.
La cosa migliore è che l'implementazione di CFCC® non prevede COSTI AGGIUNTIVI.
La tecnologia avanzata utilizzata per le tradizionali funi di ferro è completamente compatibile con i cavi compositi in fibra di carbonio, il che significa che non sono necessarie nuove apparecchiature o infrastrutture. Puoi passare senza problemi alle prestazioni superiori di CFCC® senza spese di implementazione aggiuntive, massimizzando il tuo ROI sin dal primo giorno.
Product Features
- Elevata resistenza alla trazione: CFCC® offre il doppio della resistenza alla trazione dell'acciaio standard, consentendo una maggiore stabilità strutturale.
- Composizione non corrosiva: realizzato in fibra di carbonio e resina epossidica, CFCC® resiste alla corrosione, superando persino l'acciaio rivestito.
- Bassa perdita di rilassamento: mantiene la tensione nel tempo, garantendo affidabilità strutturale a lungo termine.
- Resilienza ambientale: CFCC® resiste a condizioni estreme (ambienti acidi, alcalini e ad alta temperatura) senza degradarsi.
- Costi del ciclo di vita ridotti: nel tempo, CFCC® riduce notevolmente i costi di manutenzione e sostituzione, garantendo risparmi a lungo termine per progetti impegnativi.
Specifiche tecniche dettagliate: la scienza alla base delle prestazioni di CFCC®

Grafici tecnici: curve carico-deformazione, dati sulla fatica da trazione e grafici comparativi sforzo-deformazione.
Visualizzazione dei dati: grafici che confrontano le prestazioni di CFCC® e acciaio nel tempo, sottolineando la bassa perdita di rilassamento e il creep di CFCC anche in scenari ad alto carico.
Confronto basato sulle prove: risultati dei test di esposizione in condizioni sia acide che alcaline ad alta temperatura.
Impatto finanziario e ambientale: costruire meglio, risparmiare di più
Analisi dei costi del ciclo di vita Evidenzia i risparmi: "Con la sua resistenza alla corrosione e la bassa manutenzione, CFCC® offre fino al 30% di risparmi sui costi del ciclo di vita rispetto all'acciaio. Una minore manutenzione significa meno spese, consentendo di allocare le risorse dove sono più importanti".
Tabella di confronto: semplice visualizzazione che confronta i costi del ciclo di vita di CFCC, acciaio nero e acciaio rivestito con resina epossidica, mostrando il potenziale di risparmio.
Vantaggi ecocompatibili Durevole e sostenibile: CFCC® contribuisce alla costruzione ecocompatibile riducendo la necessità di sostituzioni e abbassando il consumo di risorse. Un'infrastruttura più duratura equivale a meno sprechi e meno risorse spese per le riparazioni.
Citazione di supporto: "CFCC® consente di costruire l'infrastruttura una volta e di costruirla per durare, riducendo al minimo l'impatto ambientale".
rinforzi per le generazioni future
Name | Weight (g/m) | Diameter (mm) | Material |
---|---|---|---|
![]() |
146 | 12,5 | Carbon |
Reference project
Product Applications
Applicazioni versatili dei fili CFRP nel settore edile
I fili CFRP (polimero rinforzato con fibra di carbonio) offrono soluzioni innovative per una varietà di metodi di precompressione e sono indispensabili in numerosi progetti di costruzione. Possono essere utilizzati per la precompressione legata (sia immediata che post-tensione) e per la precompressione non legata (interna ed esterna). Questa flessibilità li rende ideali per soddisfare un'ampia gamma di requisiti strutturali.
Ampia gamma di applicazioni
I fili CFRP sono utilizzati in strutture di ingegneria civile e nell'edilizia. Sono particolarmente adatti per componenti portanti come ponti e impalcati di ponti, segmenti di torri, solai precompressi e travi. La loro elevata resistenza e resistenza alla corrosione li rendono una scelta eccellente per progetti impegnativi.
Prestazioni durevoli, anche in ambienti difficili
Le eccezionali proprietà dei materiali dei fili CFRP ne consentono l'utilizzo in una varietà di condizioni ambientali. Possono essere applicati ovunque, con notevoli vantaggi per le strutture situate vicino al mare. Grazie alla loro elevata resistenza alla corrosione da aria e acqua salate, i fili CFRP sono ideali per i progetti costieri, garantendo una soluzione durevole e a bassa manutenzione.
Prova di prestazione – Progetti reali CFCC®
Caso di studio n. 1 – Beddington Trail Bridge
- Sfida: un ambiente fortemente corrosivo richiedeva un materiale con elevata resistenza e longevità.
- Soluzione: CFCC® è stato implementato nelle travi del ponte, eliminando il rischio di corrosione e riducendo le esigenze di manutenzione.
- Risultati: integrità strutturale mantenuta negli anni senza degradazione, dimostrando l'eccezionale durata del CFCC.
Caso di studio n. 2 – Linea di prova Yamanashi Maglev
- Sfida: era necessario evitare interferenze magnetiche in questo innovativo sistema di trasporto linea.
- Soluzione: CFCC® è stato utilizzato per le travi guida non magnetiche.
- Risultati: ha consentito un funzionamento regolare senza interferenze, rafforzando il ruolo di CFCC nelle infrastrutture orientate al futuro.
Scopri come CFCC può trasformare il tuo progetto
Richiedi un preventivo qui sotto o parla con un esperto. Siamo qui per TE. Sempre. Personalmente.
- Product & Technical Compatibility
- Process Efficiency & Performance
- Use Cases & Application Support
- Which composite manufacturing processes are your reinforcements compatible with?
- Are they compatible with automated production environments?
- How do your reinforcements help improve production efficiency?
- Can your reinforcements be adapted to our production setup?
- Can you help us choose the right reinforcement for our project?
- Are your products suitable for visually demanding applications?
- In which industries are your glass fiber reinforcements commonly used?
domande frequenti domande
Our products are suitable for pultrusion, RTM, vacuum infusion, filament winding, and other continuous or closed-mold processes.
Yes. kelteks FreeMat and other glass reinforcements are optimized for high-speed production, offering clean handling and consistent quality across long production runs.
Our products ensure fast resin flow, excellent fiber wetting, and consistent fiber placement, leading to shorter cycle times and reduced scrap rates.
Yes. We can customize roll widths, formats, surface weights, and roll lengths to meet the specific needs of your process or equipment.
Our team provides technical guidance and product samples to help you test and select the best solution for your application.
Yes. Thin reinforcement layers like kelteks FreeMat become nearly invisible after resin infusion, making them ideal for transparent or aesthetic surfaces such as toboggans, water slides, and decorative panels. Check the product gallery here.
Our reinforcements are used in industrial equipment, construction components, transportation, electrical infrastructure, and marine applications. A key segment is the recreational industry, especially waterparks, where materials must be durable, non-corrosive, and visually appealing.