Tags
Innovative Infrastructure for Tomorrow – Two Carbon Concrete Bridges in Kreuzau
In the town of Kreuzau two new pedestrian and bicycle bridges were constructed using carbon concrete – one of the most advanced building materials available today. This project combines cutting-edge technology with sustainable construction practices and serves as a nationwide pilot project for bridge construction using textile reinforcement.
The bridges not only connect the two banks of the Mühlenteich but also bridge tradition and innovation. They are part of the "RurUfer-Radweg" recreational corridor and stand as visible symbols of climate-conscious, resource-efficient public infrastructure.
Project Details
- General Contractor: Hans Graf Bauunternehmung GmbH & Co. KG
- Planning & Structural Engineering: Cornelissen + Partner Engineering Office
- Scientific Support: RWTH Aachen University (IMB)
Technical Details
Both bridges were constructed entirely from prefabricated carbon concrete components – a globally unique approach for public bridges of this type. The innovative VariBridge system was used, based on modular bridge elements that are produced off-site and assembled quickly on-site.
- Bridge Type: Single-span beam bridge
- Span per Bridge: Approx. 12 meters
- Usable Width: 3.00 meters
- Load Capacity: Up to 3.5 tons (light maintenance vehicles)
- Bearings: Elastomeric bearings
- Foundations: Shallow foundation, integrated with existing pathways
- Concrete: High-performance concrete with fine aggregate grading
- Reinforcement: Carbon reinforcement solidian GRID Q95-CCE-38
- Surface: Anti-slip mastic asphalt on waterproofing membrane
Fatti chiave
Applicazione | Ponti |
Prodotti utilizzati | |
Anno | 2023 |
Luogo | Kreuzau, Germania |
Progetto | Facciata in calcestruzzo a doppia curvatura e forma libera che passa dalla parete verticale al tetto. |
Benefici
1. Durabilità e resistenza alla corrosione
Il calcestruzzo al carbonio è completamente resistente agli agenti atmosferici come l'umidità o i sali disgelanti. Ciò garantisce una durata eccezionale di oltre 100 anni con una manutenzione minima.
2. Efficienza delle risorse e sostenibilità
L'eliminazione della necessità di spessi copriferri in calcestruzzo e l'utilizzo di armature leggere in carbonio riducono significativamente il consumo di materiali e l'impronta di CO₂ della struttura.
3. Struttura snella
Gli elementi del ponte presentano una profondità strutturale molto ridotta, offrendo vantaggi estetici e garantendo al contempo un'elevata capacità portante e una perfetta integrazione nel paesaggio circostante.
4. Installazione rapida con elementi prefabbricati
Le strutture portanti complete sono state prodotte fuori sede e assemblate in loco in pochi giorni.
Aspetti progettuali e architettonici
I ponti sono stati progettati per integrarsi armoniosamente nell'ambiente naturale che circonda il Mühlenteich. Linee pulite, una silhouette filigranata e una parte inferiore slanciata creano un aspetto moderno e discreto. La superficie in calcestruzzo leggero migliora inoltre la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione, un valore aggiunto in termini di sicurezza e design. I nuovi ponti in calcestruzzo al carbonio di Kreuzau sono un esempio lampante di costruzione di ponti orientata al futuro. Combinando prefabbricazione industriale, materiali innovativi e tecniche di costruzione efficienti, il progetto stabilisce nuovi standard nelle infrastrutture pubbliche.
Immagini: © Ingenieurbüro Cornelissen + Partner e USCHI KITSCHKE FOTOGRAFIE