In un recente progetto di rinforzo, a cui abbiamo collaborato con il nostro partner Omnis Kompozit in Turchia, la griglia flessibile antisismica Solidian è stata applicata come parte di un sistema FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) nelle pareti in muratura di un edificio in cemento armato. L'obiettivo dell'intervento era aumentare la capacità portante delle pareti esistenti, migliorarne la resistenza alle fessurazioni e migliorare le prestazioni sismiche, mantenendo uno spessore aggiuntivo minimo.

La soluzione si basava sulla combinazione di un rinforzo tessile in carbonio e di una speciale malta cementizia, formando uno strato composito altamente efficiente. Dopo la preparazione della superficie, la griglia flessibile antisismica Solidian è stata applicata alle pareti e incorporata nella matrice di malta con il supporto di connettori in carbonio. Questo processo ha creato un sistema di rinforzo continuo e durevole che agisce in sinergia con il substrato in calcestruzzo esistente.

Perché solidian ANTISEISMIC Flex Grid?

Rispetto alle tecniche tradizionali di rinforzo, il sistema FRCM in carbonio ha offerto diversi vantaggi decisivi:

  • Eccellente resistenza a trazione delle fibre di carbonio, che garantisce un’elevata capacità portante con spessori molto ridotti.
  • Ottima distribuzione e controllo delle fessurazioni.
  • Compatibilità con malte minerali, che assicura una buona adesione al supporto.
  • Soluzione priva di corrosione, a differenza delle reti o barre d’acciaio, che consente una lunga durata e una manutenzione minima.
  • Leggerezza e facilità di utilizzo in cantiere, riducendo i tempi di installazione e i costi di manodopera.

Processo di installazione

Il rinforzo è stato eseguito in diverse fasi:

  1. Preparazione della superficie della parete in cemento armato esistente.
  2. Applicazione del primo strato di malta per creare una superficie adesiva.
  3. Posa e allineamento della rete solidian FLEX GRID Carbon sulla superficie.
  4. Installazione degli ancoraggi e fissaggio alla struttura di rinforzo per garantire il trasferimento dei carichi.
  5. Strato finale di malta e finitura superficiale, che ricopre completamente il rinforzo creando una superficie durevole e liscia.

Con solidian ANTISEISMIC Flex Grid, le pareti in cemento armato hanno raggiunto un notevole miglioramento della sicurezza strutturale e della resistenza. Lo strato di rinforzo è rimasto sottile e poco invasivo, caratteristica particolarmente importante per preservare lo spazio utile all’interno dell’edificio. Il sistema ha garantito sia efficienza strutturale sia durabilità, rappresentando un’eccellente alternativa ai metodi tradizionali di rinforzo a base di acciaio.

Questo progetto evidenzia ancora una volta come le soluzioni di rinforzo solidian permettano approcci moderni e sostenibili nella costruzione e nella ristrutturazione. Combinando materiali ad alte prestazioni con una facile installazione e una lunga durata, solidian ANTISEISMIC Flex Grid si conferma una scelta affidabile per l’adeguamento sismico e l’aggiornamento strutturale delle costruzioni in cemento armato.